Condividi

Palermo, Diventerà bellissima: “Nel perimetro esterno alla Ztl inquinamento in aumento”

domenica 19 Gennaio 2020
ztl

“Altro che inquinamento atmosferico in diminuzione, nelle aree ai margini della Ztl i dati delle centraline di monitoraggio delle polveri sottili, consultabili sul sito della Rap, dicono esattamente il contrario”.

Lo affermano Salvo Coppolino ed Eduardo De Filippis, componenti della segreteria provinciale di DiventeràBellissima: “Ad esempio – spiegano – il 19 dicembre del 2015 (ante ZTL) a piazza Castelnuovo, piazza Indipendenza e nella zona della Stazione Centrale i valori erano pari rispettivamente a 36, 42 e 37, decisamente nella norma. Nello stesso giorno del 2019 (cioè con la Ztl) invece sono schizzati a 139, 128 e 122, praticamente il triplo e ad alto rischio”.

“Per giustificare i balzelli ai danni dei palermitani – proseguono – l’assessore Catania puntualmente mistifica la realtà, affermando che l’inquinamento atmosferico è in calo sia dentro che fuori il perimetro della Ztl. Chiediamo al sindaco Orlando l’immediata revoca di tutte le deleghe a Catania per totale e manifesta incompetenza: se ciò non dovesse avvenire si renderà complice di una madornale presa per i fondelli a danno di Palermo e dei suoi abitanti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.