Condividi

Palermo, è caos sulle zone blu. Bonanno (Diventerà Bellissima): “A pagare sono sempre i cittadini”

venerdì 6 Settembre 2019
Domenico Bonanno
Domenico Bonanno

Domenico Bonanno, già coordinatore dei giovani di Diventerà Bellissima e componente della direzione regionale del movimento del Presidente Musumeci, attacca l’amministrazione comunale per la decisione di estendere il pagamento del parcheggio nelle zone blu anche alla fascia oraria del pranzo dalle 14 alle 16.

L’amministrazione Orlando continua a fare cassa sulla pelle dei cittadini. Servizi carenti in ogni ambito, strade in condizioni disastrose che al primo temporale diventano fiumi. Per non parlare delle condizioni igienico-sanitarie penose e delle carenze nel servizio di raccolta dei rifiuti. La premiata ditta Orlando-Catania colpisce ancora, a farne le spese sono sempre i palermitani“.

Una città allo sbando, in fondo a tutte le classifiche, nella quale i cittadini vengono dopo gli interessi politici di un Sindaco che parla solo di migranti, che utilizza Palermo come palcoscenico mediatico e non si occupa dei palermitani. Valuteremo – conclude Bonanno – ogni opportuna azione di contrasto nei confronti di questo assurdo provvedimento.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.