Condividi

Palermo e La Valletta: a Palazzo Asmundo l’incontro tra le Capitali della Cultura

giovedì 28 Dicembre 2017
header_capitale_cultura

Con il 2018 alle porte, anno che vedrà Palermo Capitale Italiana della Cultura, si rinnova il gemellaggio tra le città di Palermo e La Valletta, la città maltese futura Capitale Europea della Cultura.

L’evento, organizzato dalla categoria “Turismo e Spettacolo” di Confartigianato Imprese Palermo, insieme a “Palermo is“, “Federteatri Sicilia” e con il patrocinio del Comune di Palermo, si terrà venerdì 29 dicembre, alle 17, a Palazzo Asmundo, in via Pietro Novelli 3.

Saranno presenti il sindaco Leoluca Orlando; Vanessa Frazier, ambasciatore in Italia della Repubblica di Malta; Francesco Giacalone, presidente Federteatri Sicilia; Filippo Ribisi, presidente Confartigianato Sicilia; Giuseppe Pezzati, presidente di Confartigianato Palermo; Laura Arcilesi presidente di “Palermo is”; Davide Morici, presidente del settore Turismo e Spettacolo di Confartigianato; Salvatore D’Agati, presidente Club Amici Italia-Malta e Vincenzo Perricone, presidente dell’associazione Siciliando.

Alle 21 si svolgerà un secondo appuntamento al Teatro Savio, con il concerto del coro Pontis Mariae, diretto da Tony Caronna, con il soprano Haydee Dabusti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.