Condividi
l'iniziativa

Palermo e Madrid: al via convegno con Ersu per nuove residenze nel quartiere Albergheria

martedì 25 Ottobre 2022

Nuove residenze universitarie nel cuore del quartiere Albergheria di Palermo, questa è la proposta dei corsi di laurea di Architettura di Palermo e di Madrid che stanno conducendo uno studio sul campo.

Sul tema, martedì 25 Ottobre 2022, dalle ore 15,30, si terrà, presso l’Aula Magna Margherita De Simone (Ed. 14) in Viale Delle Scienze, la conferenza sulle Esperienze Didattiche e Professionali, organizzata dai docenti dell’Università di Palermo Renzo LecardaneSanto Giunta Fabio Guarrera.

Al convegno, parteciperà il professore architetto Arturo Blanco Herrero, docente del Departamento de Proyectos Arquitectonicos – Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid (ETSAMadrid), che presenterà gli esiti dei progetti degli studenti della Unidad Espegel-Canovas del Corso di Laurea in Architettura della ETSAMadrid sul quartiere Albergheria di Palermo. Durante la conferenza saranno mostrati inoltre alcuni lavori realizzati in ambito professionale prevalentemente nella provincia di Avila in Spagna.

Ai lavori prenderanno parte: i rappresentanti eletti dagli studenti universitari in seno al C. di A. dell’ERSU Palermo, Adelaide Carista, Giorgio Gennusa ed Emanuele Nasello; il professore e coordinatore del Corso di Laurea quinquennale in Architettura dell’Università Degli Studi di Palermo Emanuele Palazzotto e il presidente dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo Giuseppe Di Miceli.

L’evento nasce dalle azioni portate avanti dal Coordinamento dei Laboratori di progettazione architettonica del 2° anno per l’internazionalizzazione del Corso di Laurea quinquennale in Architettura di Palermo, che lo scorso anno ha attivato un intenso scambio didattico, tra docenti e studenti, con il coordinamento di Proyectos Arcquitectonicos ETSAMadrid – Departamento de Proyectos Arquitectonicos, Proff. Carmen Espegel, Andrés Cánovas (Direttore Departamento de Proyectos Arquitectonicos), Sálvora Feliz, Arturo Blanco, Juan Tur.

L’attività rientra nell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Corso di Laurea quinquennale in Architettura e di coordinamento dei Laboratori di progettazione architettonica del II° anno dell’anno accademico 2022-23.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.