Condividi
il fatto

Palermo, è morto Giuseppe Paternò: si era laureato a 99 anni

lunedì 28 Novembre 2022

E’ morto questa mattina a 99 anni, Giuseppe Paternò, a luglio scorso si era laureato in Studi filosofici e storici presso l’Università di Palermo.

Una vita con la voglia di imparare. Nel 2020 aveva completato la magistrale. Due anni dopo la specialistica con 110 e lode. In pensione ha completato la sua passione. Quando era giovane nonostante i voti brillanti, il padre decise che doveva andare al lavorare. Niente superiori e niente università. Fece il fattorino e poi lavorò per le Ferrovie. Solo a 30 anni Giuseppe da esterno riuscì a prendere il diploma da geometra alla scuola serale. Poi coltivò la sua passione per la scrittura, ha anche pubblicato un libro. Grazie ad un filosofo torinese conosciuto a Chianciano ha iniziato a studiare filosofia.

Nel 1984 era andato in pensione da allora non ha smesso di leggere e studiare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.