Condividi

Palermo. E siamo arrivati a 9 convocati in Nazionale ….

giovedì 24 Agosto 2017

Haitam Aleesami, Ivaylo Chochev ed Aljaz Struna sono stati convocati dalle rispettive Nazionali per degli impegni internazionali. Ecco il quadro completo:

– Haitam Aleesami, convocato dalla  nazionale norvegese per due gare valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 19 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà l’Azerbaijian l’1 settembre e la Germania il 4 settembre.

– Ivaylo Chochev, convocato dalla Bulgaria per la sfida contro la Svezia del 31 agosto e per la gara contro l’Olanda del 3 settembre. Entrambe le partite sono valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018.

 Aljaz Struna, convocato dalla Slovenia per due match validi per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 6 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà la Slovacchia l’1 settembre e la Lituania il 4 settembre.

Ad oggi, dunque, sono nove i calciatori rosanero convocati dalle rispettive Nazionali per le gare che si giocheranno tra il 31 agosto e il 5 settembre, che salterebbero la partita Brescia-Palermo in calendario sabato 2 settembre alle ore 18.00. Ecco il riepilogo completo.

– Haitam Aleesami, convocato dalla  nazionale norvegese per due gare valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 19 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà l’Azerbaijian l’1 settembre e la Germania il 4 settembre.

– Norbert Balogh, convocato per l’amichevole Germania-Ungheria U-21 dell’1 settembre 2017 e per Ungheria-Malta U-21 del 5 settembre 2017, gara valida per le qualificazioni all’Europeo di categoria.

– Thiago Cionek, convocato dalla Nazionale polacca per due impegni validi per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 15 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà la Danimarca l’1 settembre a Copenaghen e il Kazakistan il 4 settembre a Varsavia.

– Ivaylo Chochev, convocato dalla Bulgaria per la sfida contro la Svezia del 31 agosto e per la gara contro l’Olanda del 3 settembre. Entrambe le partite sono valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018.

 Mato Jajalo, convocato dalla Nazionale bosniaca per due impegni validi per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 8 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà Cipro il 31 agosto a Nicosia e Gibilterra a Faro il 3 settembre.

Ilija Nestorovski, convocato per Israele-Macedonia del 2 settembre 2017 e Macedonia-Albania del 5 settembre 2017. Entrambe le gare sono valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018.

– Josip Posavec, convocato per Moldavia-Croazia U-21 del 31 agosto 2017, gara valida per le qualificazioni all’Europeo di categoria. Il portiere rosanero è stato convocato anche per l’amichevole Austria-Croazia U-21 del 4 settembre 2017.

 Aleksandar Trajkovski, convocato per Israele-Macedonia del 2 settembre 2017 e Macedonia-Albania del 5 settembre 2017. Entrambe le gare sono valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018.

– Aljaz Struna, convocato dalla Slovenia per due match validi per le qualificazioni ai Mondiali 2018. Il numero 6 rosanero farà parte del gruppo che sfiderà la Slovacchia l’1 settembre e la Lituania il 4 settembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.