Condividi

Palermo, extracomunitario aggredisce poliziotti e bambini: 5 i feriti. Gelarda: “Inaccettabile”

giovedì 11 Agosto 2022

È gravissimo ciò che è accaduto ieri pomeriggio a due passi dalla stazione centrale a Palermo, in via Lincoln. Un Nigeriano senza permesso di soggiorno, per cause ancora da accertare, ha dato in escandescenze seminando il terrore tra la gente e ferendo 5 persone – dichiara l’ex consigliere comunale Igor Gelarda. Con un palo di segnaletica stradale divelto ha danneggiato diverse auto posteggiate, frantumandone i vetri. Ha poi cercato di colpire anche delle persone, compresi dei bambini presenti. Ha colpito anche le vetrine di un negozio dove avevano trovato rifugio alcune persone spaventate. Dopo ha ferito una persona, finita in ospedale, brandendo anche una grossa tavola di legno chiodata. Incontenibile ha poi ferito anche i quattro poliziotti che alla fine lo hanno arrestato“.

“Se non fosse stato per il pronto intervento della Polizia sarebbe potuto finire in tragedia, come a Monteforte Irpino, dove qualche giorno fa un altro nigeriano ha ucciso un commerciante cinese e ferito gravemente un altra persona a colpi di martello, aggressione anche qui senza apparenti motivazioni logiche.
La sicurezza è un bene prezioso, e l’immigrazione deve essere regolata e gestita in maniera corretta. Una gestione anarchica, o meglio una non gestione come questa, significa pericolo“, conclude Gelarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.