Condividi
il fatto

Palermo, ferito da un collega: agente di polizia vittima del dovere

venerdì 13 Gennaio 2023

Era rimasto ferito accidentalmente da un collega con un colpo d’arma da fuoco durante un servizio di vigilanza all’ospedale Civico di Palermo.

Un agente della polizia in servizio a Palermo lo scorso 21 gennaio del 2000 era rimasto ferito a una gamba e aveva chiesto il riconoscimento di vittima del dovere. Il ministero di Grazie e Giustizia gli aveva negato questo diritto. Il poliziotto, difeso dall’avvocato Gabriele Licata, ha presentato ricorso al giudice del lavoro per ottenere il riconoscimento e il risarcimento. Si tratta di un atto di natura assistenziale e dunque non può essere prescritto come è stato riconosciuto.

Il giudice del Lavoro del tribunale di Palermo ha condannato il ministero di Grazia e Giustizia e accolto il ricorso dell’agente di polizia. “Il caso in esame – scrive il giudice – rientra tra i casi di vittima del dovere nel quale si collocano i fatti verificatisi “nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari. Non pare possa dubitarsi che l’incidente, ferimento alla gamba destra da un colpo di pistola sparato accidentalmente da un collega, verificatosi durante l’ordinaria vigilanza espletata dal ricorrente il 21 gennaio 2000 nella sezione detentiva dell’ospedale Civico di Palermo sia sussumibile nella casistica legislativa testé richiamata. La domanda va quindi accolta dichiarando che l’agente ha diritto al riconoscimento dello status di “vittima del dovere”, con conseguente inserimento nella graduatoria prevista dalla legge e attribuzione di tutti i relativi benefici“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.