Condividi

Palermo, Ferrara: “Grazie a tutti coloro che hanno permesso la competizione democratica”

mercoledì 15 Giugno 2022
Fabrizio Ferrara
Fabrizio Ferrara

“L’ultima tornata elettorale, appena conclusasi, ha fatto emergere le falle di una macchina amministrativa che va rivista nella sua completezza ed organizzazione”.  A dichiararlo è Fabrizio Ferrara, Consigliere Comunale FDI a Palermo.

“Quanto visto nei giorni scorsi – prosegue -, durante le elezioni amministrative e referendarie ha avuto dell’incredibile. Presidenti “disertori”, scrutinatori “ostaggio” nei seggi elettorali ai quali venivano chiesto di fungere da Presidente e dipendenti comunali “precettati” a casa per andare ai seggi. Ma non è questo il tempo delle polemiche, questo è solo il momento dei ringraziamenti a tutto coloro che hanno consentito la competizione elettorale. Un grazie ai tantissimi scrutinatori, Presidenti di seggio nominativi ed accorsi in sostituisci dei mancanti e un grazie, particolare, ai tantissimi dipendenti comunali che hanno consentito lo svolgimento, tra mille difficoltà, di questa competizione democratica. Dipendenti talvolta dimenticati dalla politica, da chi ha amministrato questa città e non ne comprende l’importanza per la garanzia dei servizi ai cittadini. Impiegati ai quali non si è dato il giusto valore in termini di crescita professionale, formativa, economica. Personale nel quale non si è deciso di investire che però, per l’ennesima volta (qualora ce ne fosse stato bisogno), ha dimostrato “attaccamento alla città” ed estremo senso del dovere, rimanendo giornate e nottate intere senza dormire, a vigilare nei seggi, nel caos più totale e riuscendo, tra mille difficoltà, a permettere lo svolgimento della complessa e difficile tornata elettorale a garanzia della democrazia. Dipendenti definiti da molti “eroi” ai quali va sicuramente concesso un encomio, da parte della nuova amministrazione comunale, per il lavoro svolto, talvolta oltre le loro competenze e per il senso di responsabilità e del dovere che li ha contraddistinti”,  conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.