Condividi

Palermo. Festa della donna: al Palab si presenta il cortometraggio ”Fimmina”

venerdì 2 Marzo 2018
cortometreggio-fimmina

In occasione della ”Giornata internazionale della donna”, l’8 marzo a partire dalle 20, il Palab organizza una mostra fotografica e la proiezione del cortometraggio ”Fimmina”.

Un modo diverso per condividere, tra un bicchiere di vino e del buon cibo, delle riflessioni su una tematica così delicata che riguarda l’universo femminile.

cortometreggio-fimminaIl cortometraggio è curato da Chiara Pipitone e Roberto Mannelli, la mostra fotografica è a cura sempre di Chiara Pipitone, Emilio Monastra e Claudia Todaro.
Le attrici che si sono prestate alla realizzazione di questi lavori sono: Maria Antonietta Innusa, Arianna Scuteri, Francesca D’Asta, Serena Privitera, Clelia Cucco.

A seguire musica live con Giusi Sciortino e Alberto Di Marzo che proporranno i più grandi successi della musica internazionale e le colonne sonore dei più famosi film ispirati a donne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.