Condividi

Palermo, Figuccia: “Quattordici maestre dimenticate dall’Amministrazione”. In bilico la stabilizzazione

mercoledì 23 Gennaio 2019
Paolo Basile
facciamo squadra
L’articolo su “Facciamo Squadra”

Quattordici maestre dimenticate. Sembra quasi il titolo di un film ed invece è la triste realtà”, a renderlo noto è Sabrina Figuccia, consigliere comunale dell’Udc di Palermo, che prosegue: “Nel marzo 2016, l’allora candidato sindaco Leoluca Orlando, sul suo giornale propagandisticoFacciamo Squadra”, annunciava con grande soddisfazione di avere scelto di investire sulla scuola stabilizzando e addirittura aumentando le ore alle maestre in questione”.

“Nella delibera di Giunta 206 del 7 novembre 2017 era stata prevista la data della decorrenza delle procedure di stabilizzazione per le 14 insegnanti. La data in questione era il 01/01/2018” aggiunge la Figuccia (Delibera di giunta 206).

Graduatoria
Graduatoria

In effetti, fu espletato un concorso pubblico, al quale seguì una graduatoria ufficiale, le maestre furono anche convocate con tanto di stretta di mano da parte del Sindaco, raccontano le stesse maestre. Tutti brindarono, peccato che in realtà non accadde mai nulla.

Oggi, le 14 maestre si sentono dimenticate dall’Amministrazione su di loro pesa, infatti, la scadenza contrattuale prevista per il 2 marzo.

Insomma, siamo al solito teatrino del nostro sindaco: proclami, promesse, grancassa pubblicitaria, foto e sorrisi. Poi, una volta spente le telecamere e andati via i giornalisti, tanti saluti a tutti e chi s’è visto s’è visto” afferma la Figuccia che prosegue – La stabilizzazione? Poi, dopo, vediamo cosa si può fare, quando si può fare. I contratti? Per adesso non è possibile, aspettiamo le risorse, che la Regione, lo Stato, l’Europa, l’Onu, la Nasa… bla bla bla”.

A farne le spese le 14 maestre che guardano al loro futuro lavorativo con grande preoccupazione.

Ho già chiesto – conclude la Figuccia – un incontro urgente con l’assessore al personale Gaspare Nicotri e con il Ragione Generale Paolo Basile al fine di avere risposte concrete nell’interesse delle maestre e del sociale che rivestono nell’interesse dei bambini e delle loro famiglie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.