Condividi
l'annuncio

Palermo, Forza Italia nomina coordinatori cittadini e provinciali

giovedì 30 Marzo 2023

Prosegue il percorso di riorganizzazione di Forza Italia in Sicilia ad opera del coordinatore regionale Marcello Caruso che oggi ha nominato i coordinatori e le coordinatrici del partito per la città di Palermo e per la sua provincia. Per il capoluogo coordinatore è Domenico Macchiarella (già componente del CdA di AMG, esperto di gestione e comunicazione in ambito aziendale e dei servizi) e vicecoordinatrice Stefania Munafò (esperta di politiche sociali, già consigliera comunale a Palermo ed assessore a Sciara), mentre per la provincia coordinatore è Pietro Alongi (già deputato regionale ed assessore provinciale al bilancio) e vicecoordinatrice Maria Curvato (consigliera comunale e già assessore a Ficarazzi).

Si mantiene quindi la divisione delle responsabilità fra il capoluogo e l’area metropolitana che, chiarisce Caruso, “intende rispondere alla necessità di un partito sempre più organizzato in modo da essere vicino al territorio con i propri rappresentanti istituzionali ma anche con le proprie strutture organizzative. Un partito che vuole dare voce a quanti, moderati e liberali, rappresentano la società civile, l’impresa, l’associazionismo e che vuole dialogare costantemente con i propri rappresentanti istituzionali, sindaci, assessori e consiglieri comunali, supportandone il lavoro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.