Condividi
Inzerillo attacca, il capogruppo Piampiano risponde

Scontro frontale in Forza Italia, è frattura all’interno del gruppo consiliare a Palermo

mercoledì 27 Agosto 2025
Consiglio Comunale, Palazzo Comitini, Palermo, Gianluca Inzerillo parla in aula

I panni sporchi si lavano in famiglia. Un vecchio detto popolare. Una strada che, ad un certo punto del dibattito, il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo ha cercato di far comprendere ai colleghi di partito. Ma ormai era troppo tardi. E’ scontro frontale all’interno del gruppo di Forza Italia a Palermo. Durante la seduta odierna a Sala Martorana, si è tenuto un duro botta e risposta fra l’ex capogruppo Gianluca Inzerillo, membro attivo della corrente del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, e l’attuale capogruppo Leopoldo Piampiano, vicino politicamente al deputato regionale Edy Tamajo.

Motivo del contendere è, ancora una volta, il piano triennale delle opere pubbliche. In particolare, l’attenzione dei due esponenti di Forza Italia si è concentrata sulla realizzazione dell’asilo nido di Brancaccio, dedicato alla memoria di padre Pino Puglisi. Al momento, il confronto fra il Consiglio Comunale e gli assessori competenti, ovvero Salvatore Orlando e Aristide Tamajo, è stato fissato nella prima settimana di settembre. Fatto che ha mandato su tutte le furie l’ex capogruppo di Forza Italia Gianluca Inzerillo.

Inzerillo attacca…

Ed è stato proprio lo stesso Gianluca Inzerillo, una volta salito sul pulpito di Sala Martorana, a sottolineare le sue perplessità sulla vicenda. Un problema attribuito dal consigliere comunale alla condotta del suo capogruppo, ovvero Leopoldo Piampiano. “Avevo chiesto di calendarizzare velocemente il piano triennale delle opere pubbliche, ascoltando al più presto l’assessore Orlando e l’assessore Tamajo. Ciò per capire i tempi di realizzazione dell’asilo di Brancaccio. Dal momento in cui qualcuno si accaparra un ruolo, se lo stesso non si esercita è come non averlo. Il capogruppo deve essere più rispettoso del suo gruppo e dell’intera aula consiliare. Non faccio interventi nè pretestuosi nè correntizzi. Tengo a precisare che faccia il consigliere comunale a Palermo e delle correnti di Forza Italia poco mi interessa con riguardo al mio ruolo. Piampiano non dovrebbe deviare l’attenzione dalle risposte che dobbiamo dare a questa città“.

…e Piampiano risponde

La replica di Leopoldo Piampiano non tarda ad arrivare. Anzi, avviene a stretto giro di posta. “Chiedo scusa ai colleghi, alla presidenza e ai militanti del partito. Certe esternazioni per chi come me ha iniziato da giovane la propria attività di militanza, non fanno bene all’istituzione comunale che agli iscritti che rappresentiamo. Soprattutto se le stesse arrivano da qualche dirigente nazionale (Inzerillo n.d.r.) che a Roma si fa i selfie con la bandiera del partito e poi a Palermo attacca i componenti del proprio gruppo. Ho appreso di un accordo fra il presidente e l’assessore Orlando per calendarizzare la trattazione dell’argomento nei primi di settembre. Non capisco dove sia il danno nei confronti della proposta, della città e dell’opera pubblica. Soprattutto dopo che ho appreso che la commissione Bilancio, di cui fa parte Inzerillo, ha iniziato soltanto ieri la disamina della proposta. Mentre la commissione Urbanistica di cui faccio parte ha ampiamente sviscerato la delibera. Non intervengo perchè sono turbato dalle dichiarazioni, le quali mi lasciano del tutto indifferente. Intervengo per fare chiarezza. Gli attacchi strumentali lasciano il tempo che trovano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.