Condividi

Palermo, frode all’Ue sulle bici elettriche: scatta il sequestro a imprenditore

lunedì 7 Febbraio 2022

I procuratori europei delegati a Palermo Gery Ferrara e Amelia Luise hanno sequestrato la somma di 132mila euro all’imprenditore Antonino Lo Serro, rappresentante legale della Mondo ecologico S.R.L.

Il procedimento nasce dagli accertamenti eseguiti dalla Agenzia delle Dogane e Monopoli, Ufficio delle dogane di Palermo, a carico di Lo Serro. L’imprenditore è accusato di contrabbando aggravato e sottrazione al pagamento dei diritti di confine sulla importazione di biciclette elettriche provenienti dalla Cina, per un importo complessivo di 200.397 euro, attraverso la redazione e l’utilizzazione di dichiarazioni doganali false sul luogo di provenienza delle merci e sul dazio da applicare. I diritti evasi ammonterebbero a 132.302 euro.

L’indagine si è inserita in una più ampia attività di accertamento sollecitata dall’Unione Europea e avviata dall’Agenzia Europea che contrasta le frodi al bilancio dell’Ue, dopo l’inchiesta antidumping avviata dalla Commissione Europea sulle importazioni di biciclette a pedalata assistita originarie della Repubblica Popolare Cinese. Un procedimento nato a seguito della denuncia dell’Associazione europea dei produttori di biciclette sull’esistenza di una possibile situazione di dumping e conseguente pregiudizio economico per l’UE.

A seguito dell’indagine la Commissione UE ha introdotto un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di biciclette elettriche originarie della Repubblica Popolare Cinese. Secondo gli inquirenti Lo Serro, per aggirare la normativa antidumping e i dazi relativi, avrebbe dichiarato che le e-bike da lui rivendute provenissero dalla Malesia mentre erano state importate dalla Cina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.