Condividi

Palermo: furto, droga e violazioni amministrative tra i quartieri Albergheria e Zisa

lunedì 16 Maggio 2022

La Polizia di Stato, con l’operazione “Alto Impatto”, prosegue i servizi straordinari di controllo del territorio orientati al contrasto ad ogni forma di illegalità diffusa, ma anche ad accertamenti di natura amministrativa, per esempio in capo ad esercenti, ed alla prevenzione dei reati in genere a Palermo.

Nel corso dell’ultima settimana, poliziotti del Commissariato di P.S. “Zisa” e “Oreto-Stazione”, della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine, coadiuvati da personale dell’ASP per i settori di competenza, hanno effettuato controlli su strada volti al contrasto dei reati in genere. Nello specifico, si è proceduto a controlli di natura amministrativa ad esercizi commerciali nei quartieri Albergheria e Zisa.

Proprio in quest’ultimo quartiere, poliziotti del Commissariato di P.S. “Zisa”,  hanno tratto in arresto un soggetto palermitano, pregiudicato e destinatario di avviso orale, sorpreso nella flagranza del reato di  furto aggravato, del catalizzatore di un autovettura Smart, in concorso con altri soggetti in corso di identificazione. A suo carico si è inoltre proceduto a perquisizione personale con conseguente sequestro di arnesi atti allo scasso.

Il provvedimento è già stato convalidato dall’ Autorità giudiziaria.

Giova precisare che l’odierno destinatario di misura restrittiva, è,  allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Sono stati eseguiti, inoltre sempre nel citato quartiere, controlli amministrativi presso due esercizi commerciali con identificazione e controllo degli avventori, attività che ha permesso di constatare ai gestori tre violazioni amministrative, riscontrando carenze strutturali e mancata attività di autocontrollo relativa alla normativa H.a.c.c.p.; pertanto sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari  a 4000,00 euro .

Nell’ ambito di mirati controlli tesi a contrastare il fenomeno dello spaccio delle sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di P.S. “Zisa” hanno inoltre, anche grazie all’ausilio dei cinofili, rinvenuto dapprima in corrispondenza della ruota posteriore di un’ auto in sosta una busta in cellophane contenente cinque stecche di hashish, e non molto distante  in corrispondenza  di un muretto di cinta posta a perimetro di una scuola materna , un borsello contente denaro contante pari ad euro 250 e 78 stecche di hashish. Il tutto è stato sottoposto a sequestro nei confronti di ignoti.

Complessivamente nel corso dell’ultima settimana,  nei quartieri Zisa e Albergheria, sono state identificate 459 persone, 175 delle quali con precedenti penali, controllate 199 vetture ed elevate 30 sanzioni ai sensi del Codice della Strada, 3 veicoli sequestrati amministrativamente 78 i controlli ed arrestati domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.