Condividi

Palermo, Gabriele Bonafede presenta il suo ultimo romanzo | VIDEO INTERVISTA

venerdì 11 Maggio 2018

Si intitola “Appunti di una giovane anima – Alexandra Tomasi di Lampedusa” l’ultimo romanzo di Gabriele Bonafede, economista e scrittore.

Gabriele Bonafede

Il libro, nato da vicende alterne come racconta lo stesso autore durante la video intervista, ha come protagonista Alexandra Wolff von Stomersee e narra mezzo secolo della storia d’Europa, compresa la Russia, attraverso la vita che la donna condivise con lo scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del “Gattopardo“.

La vicenda si svolge tra tragedie e rovine delle due famiglie, distruzioni, trasformazioni su cui incombono anche due conflitti mondiali.

castello-alexandra

Alexandra Tomasi di Lampedusa, soprannominata “Licy“, era una donna molto colta, oltre ad avere il titolo di “Principessa“: parlava cinque lingue, conosceva molto bene l’Opera di Shakespeare e la letteratura russa ed europea.

Rivoluzionaria nell’intimo ma politicamente zarista, lavorò intensamente con i pionieri della psicanalisi, divenendo la prima donna psicoanalista in Italia e in Sicilia. Sposandosi con Tomasi di Lampedusa si scontrò con un mondo profondamente diverso da quello in cui era cresciuta.

Il romanzo ha diversi piani narrativi e, oltre ai protagonisti, annovera altri personaggi-chiave, reali o verosimili, che ruotano intorno alla coppia.

La narratrice stessa, una “giovane anima“, affidata durante l’intervista alla voce di Viviana Lombardo, rivelerà solo nelle ultime righe la propria identità, arricchendo con un piccolo giallo la saga avventurosa della relazione tra una coppia che segnò un’epoca.

Gabriele Bonafede presenterà il libro il 19 maggio (ore 18) nella cripta della Chiesa di Santa Maria del Piliere, all’interno del programma della Settimana delle Culture.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA IN ALTO 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.