Condividi

Palermo, Giammanco: “Prossimo sindaco dovrà prendersi cura delle periferie”

lunedì 30 Maggio 2022
Gabriella Giammanco
Gabriella Giammanco

Il prossimo sindaco di Palermo si dovrà necessariamente prendere cura delle periferie dimenticate, dove manca praticamente tutto” così Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Fi in Senato e portavoce azzurra in Sicilia.

Ci sono quartieri come il Cep in cui manca un ufficio comunale decentrato e succede che per registrare un neonato si debbano percorrere anche 15 km. I ragazzi dello Zen si lamentano per la mancanza di collegamenti, di autobus , ci sono solo due linee e passano quando capita… Questi ragazzi si sentono giustamente emarginati dal resto della città. Ci sono anche i quartieri sotto Bellolampo, dove manca l’illuminazione e le strade sono invase dai cattivi odori della discarica stracolma oltre il dovuto: 180 mila tonnellate di rifiuti ammassati sui piazzali. Periferie a cui la politica deve ridare fiducia, perché troppe sono state le promesse fatte e poi disattese ed è tanto lo sconforto e la disillusione di questi cittadini“.  Conclude Giammanco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.