Condividi

Palermo, Lagalla: “Le circoscrizioni rimangono otto. Obiettivo è città senza periferie”

martedì 10 Maggio 2022
Roberto Lagalla

Tra le righe del Piano di riequilibrio presentato dal Comune di Palermo si legge della volontà dell’attuale amministrazione di ridurre le circoscrizioni da 8 a 4. Un’idea che cozza con quella di decentramento. Come si può pensare di decentrare realmente competenze e poteri se si riducono le circoscrizioni, cioè i centri in capo ai quali queste competenze e poteri dovrebbero essere demandate? Una domanda che merita una risposta esaustiva, non certo evasiva come ci ha abituato finora Franco Miceli, da sempre in sintonia con l’amministrazione Orlando che, è bene ricordarlo, ha provveduto alla stesura del Piano“. Lo afferma, in una nota, il candidato a sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

Noi riteniamo – continua – che le circoscrizioni debbano rimanere otto e il loro ruolo essere potenziato. Palermo deve diventare una città senza periferie, composta da quartieri con diverse identità e attrattività, con aree aggregative funzionali e facilmente accessibili anche ai soggetti con disabilità.
La democrazia della mobilità è un obiettivo del mio programma, è necessario eliminare le diseguaglianze tra i quartieri in merito all’accessibilità ai servizi e alle attività, sia migliorando e diversificando le infrastrutture, sia ridistribuendo le funzioni ed evitando un eccesso di mono-centralità. Una città senza periferie desolate – conclude Lagalla – è una città con molti centri vivaci, in ognuno dei quali vi siano qualità dell’abitare, servizi sociali, attrattori culturali e attività produttive“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.