Condividi

Palermo, il commissario per l’emergenza Covid incontra i medici di famiglia

venerdì 4 Dicembre 2020
Drive in tamponi covid alla Fiera del Mediterraneo di Palermo

Un percorso condiviso di assistenza, cura e fine isolamento dei pazienti covid-positivi con il pieno coinvolgimento, in tutte le fasi del processo, di Asp, ospedali e medici di medicina generale. La rivisitazione delle procedure, che consentirà tra l’altro di produrre con immediatezza i provvedimenti di fine quarantena, è 

“Dopo avere messo a fuoco con le Usca le priorità di un lavoro che deve essere interamente dedicato all’assistenza domiciliare dei pazienti covid-positivi – ha spiegato Costa – abbiamo incontrato i rappresenti dei medici di medicina generale con i quali si è convenuto come sia necessario creare un processo osmotico di informazioni del paziente che vada, dalla diagnosi della malattia fino alle eventuali dimissioni ospedaliere, all’assistenza domiciliare ed al provvedimento di fine quarantena”.

Abbiamo individuato quelle criticità, ma soprattutto abbiamo individuato le soluzioni che possano consentire di trovare un sistema più snello in grado di dare risposte celeri e certe alle legittime richieste della gente. Un sistema – ha concluso Costa – che consentirà, anche, di alleggerire il già pesante lavoro del dipartimento di prevenzione, in particolare per il provvedimento di fine quarantena, la cui celerità di produzione da parte del sistema sanitario diventa fondamentale, tra l’altro, per la ripresa dell’attività lavorativa del cittadino. Stiamo, inoltre, mettendo a regime, sia in città che in provincia, anche un sistema di notifica dell’esito dei tamponi molecolari attraverso la messaggistica telefonica in grado di raggiungere in tempo reale il paziente che si trova in isolamento domiciliare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.