Condividi

Palermo: il Comune spende più di quanto incassa. I rilievi del ragioniere generale

mercoledì 15 Gennaio 2020
Lo Cascio, Terrani sospesi

A metterlo nero su bianco è il ragioniere generale Paolo Bohuslav Basile che, nel report al Consiglio comunale sull’andamento economico-finanziario dell’ente, evidenzia la difficile situazione di liquidità del Comune.

Secondo la documentazione, Palazzo delle Aquile ha incassato 947 milioni di euro al fronte delle uscite pari a 1 miliardo e 21 milioni. La restante somma è stata coperta grazie all’anticipazione di tesoreria.

L’importo compensato grazie all’anticipo, che nel 2018 è costata al Comune più di 1,5 milioni di interessi, quest’anno, secondo Ugo Forello, componente della commissione Bilancio, dovrebbe aggirarsi sui. 1,5 e 2 milioni di euro.

Il confronto tra 2018 e il 2019  ha evidenziato che, ad esempio, a parte la Tosap, la Tari è scesa a 80,5 milioni invece degli 82,6 milioni dell’anno precedente e la Tasi a 132,7 milioni invece di 158,3 milioni.

Il ragioniere Basile, inoltre, ha evidenziato all’amministrazione la “difficoltà a garantire una regolare gestione dell’attività di pagamento, con riferimento a stipendi, spese obbligatorie e contratti di servizio con le società partecipate”, certificando, in sintesi, che Il Comune non riesce a pagare con celerità i suoi fornitori accumulando un debito con più di 800 imprese, le quali hanno atteso in media, nel 2019, circa 50 giorni per la ricezione dei pagamenti.

Orlando è stato un mago nel nascondere la realtà  Il trucco però adesso è stato svelato. Per i palermitani il risveglio da questo gioco di prestigio sarà doloroso già prima che Orlando finisca la sua sindacatura”. Ha commentato Forello la situazione ed ha concluso evidenziando che “Quest’anno sarà inevitabile un aumento della Tari“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.