Condividi
L'inaugurazione

Palermo in festa per la Settimana delle Culture CLICCA PER IL VIDEO

sabato 13 Maggio 2023

Si è inaugurata oggi, 13 maggio 2023, la 12ª edizione del Festival della Settimana delle Culture. Un momento ricco di emozioni sulle scalinate del Teatro Massimo, simbolo più alto della cultura palermitana.

A sottolineare l’importanza di questa manifestazione, non solo il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore alla cultura Pietro Cannella, il presidente della Settimana delle Culture Giorgio Filippone e il Sovrintendente e direttore artistico del Teatro Massimo Marco Betta, ma tutti i cittadini e turisti che hanno risposto con gioia all’iniziativa.

Assordanti gli applausi per la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia esibitasi rivolta alla città.

Roberto Lagalla

“La Settimana delle culture è diventata un punto di riferimento della vita e delle attività culturali e della fruizione turistica della città”, dice il sindaco.

“Riproporla quest’anno significa credere nel presente e preparare il futuro, e dare accoglienza ai turisti che vengono a trovarci in questo periodo – prosegue -. Ringrazio l’associazione, che si conferma collaboratore affidabile e credibile dell’amministrazione comunale, e l’assessore alla Cultura Giampiero Cannella e il suo Assessorato per aver utilmente supportato un’iniziativa che Palermo intende confermare e rafforzare”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.