Condividi

Teatro Massimo, esplode la protesta dei lavoratori: “La fondazione non ha dato risposte”

lunedì 11 Novembre 2019
Teatro Massimo

Battaglie sindacali unitarie per rivendicare i diritti ‘negati’ dalla Fondazione Teatro Massimo, che non ha dato risposte su precariato storico, trattenute in busta paga e contrattazione collettiva: potrebbe estendersi a macchia d’olio la protesta dei lavoratori di una delle istituzioni culturali più importanti della città.

Dopo lo sciopero proclamato dal Libersind Confsal in occasione del concerto di Péter Eötvös, con l’adesione di trentasei lavoratori, sono circolate voci di spaccature tra le organizzazioni dei lavoratori. Adesso la Fials Cisal, con il tenore Antonio Barbagallo, invita tutte le organizzazioni dei lavoratori alla condivisione d’intenti: “La protesta deve essere indirizzata contro la fondazione, il resto è secondario – afferma il sindacalista – Le questioni in ballo sono tante e tutte delicate“.

Insomma, un’esortazione all’unità di tutti i lavoratori. Nel frattempo prosegue il confronto al tavolo delle trattative con la Fondazione. Le organizzazioni dei lavoratori attendono risposte entro un mese. La ‘fumata nera’ potrebbe dare la stura a forme di protesta ancor più partecipate di quelle passate: “A quel punto – conferma Barbagallo – ‘liberi tutti’, non potremmo mai prendere in giro i nostri iscritti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.