Condividi
il fatto

Palermo, in servizio nove funzionari amministrativi al settore tributi

giovedì 20 Aprile 2023

Domani nove funzionari amministrativi entrano in servizio al settore Tributi del Comune di Palermo. Si tratta di assunzioni a tempo determinato fino al 31 dicembre di quest’anno, con la possibilità di proroga fino a tre anni, previa assunzione dell’impegno di spesa per l’ulteriore periodo. Si tratta di assunzioni che sono frutto della rinegoziazione di questa amministrazione del Patto tra lo Stato e il Comune.

“Con l’ingresso dei nuovi funzionari prosegue il contrasto del Comune di Palermo all’evasione fiscale. In questo modo, l’Ufficio Tributi e i servizi ai cittadini contribuenti verranno potenziati. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di aumentare le entrate del Comune. L’amministrazione ha già messo in campo in questi mesi uno sforzo importante per neutralizzare e sterilizzare i gettiti Irpef e, sotto questo aspetto, risultati di un certo rilievo sono già stati ottenuti. Aumentare le percentuali di riscossione significa diminuire il tasso di Irpef e non gravare sulle tasche dei cittadini nei prossimi anni. Se aumentano i contribuenti che pagano le imposte, tutti pagano di meno ed è questo il traguardo che bisogna raggiungere”, affermano il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il vicesindaco con delega al Bilancio Carolina Varchi.

Continua l’impegno di questa amministrazione per rafforzare il personale del Comune, grazie anche alla rinegoziazione del Patto con lo Stato. Con la disponibilità economica di quest’anno sono nove i funzionari amministrativi che entrano in servizio, un numero che contiamo almeno di raddoppiare il prossimo anno”, spiega l’assessore al Personale Dario Falzone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.