Marco Pannella, paladino della lotta per i diritti civili in Italia, da oggi avrà ufficialmente uno spazio intitolato alla sua memoria a Palermo. Si è svolta questo pomeriggio, davanti al carcere Ucciardone, la cerimonia di inaugurazione dello spazio verde dedicato al fondatore del Partito Radicale. Un’iniziativa presentata lo scorso 20 marzo e portata avanti in questi anni dal consigliere comunale di Forza Italia Gianluca Inzerillo. “Oggi sono lieto di aver portato a termine questo percorso iniziato tempo fa – sottolinea l’esponente azzurro -. Finalmente intitoliamo questo giardino alla memoria di Marco Pannella. Credo che questo sia il luogo più adatto in quanto questo è stato il primo carcere che ha visitato durante la sua lunga battaglia politica“.
Mulè: “Intitolazione è richiamo per tutti gli amministratori”
A svelare la targa posta nel giardino di via Enrico Albanese c’era il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore regionale alla Sanità Daniela Faraoni, il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo e tanti volti noti della politica palermitana e non solo.
Fra questi spicca il parlamentare nazionale di Forza Italia Giorgio Mulè. “Questo è un luogo che, per chiunque faccia politica o abbia ruoli amministrativi, rappresenta un richiamo e un monito – dichiara il vicepresidente della Camera dei Deputati -. Essere all’altezza dell’opera di Marco Pannella. Prosecutori di quella battaglia per la garanzia dei diritti dei detenuti, spesso non contemplati come si dovrebbe fare“.
Marco Pannella e il ricordo del Partito Radicale
Un evento al quale non potevano mancare ovviamente gli esponenti del Partito Radicale. Fra questi la tesoriera Irene Testa, la quale ha voluto ricordare a suo modo l’impegno politico di Marco Pannella. “Ha insegnato i valori della non violenza, soprattutto a chi sconta la propria pena in carcere. Spero che questa iniziativa si espanda in altre aree d’Italia dove ci sono istituti carcerari“. Impegno ricordato anche dal consigliere comunale di AVS Alberto Mangano. “E’ stata una figura di altissimo profilo politico. Questo è un evento importante che ci ricorda una persona come Marco Pannella. Farà modo di rilanciare quei temi che sono stati da sempre i punti focali dell’azione politica del Partito Radicale, ovvero la tutela dei diritti“.