Condividi
la dichiarazione del sindaco

Palermo, intitolata strada a Francesco Romano. Lagalla: “Esempio per tanti magistrati”

mercoledì 21 Dicembre 2022

A Palermo il tratto stradale di fronte all’ingresso dell’Aula Bunker è stato dedicato al magistrato Francesco Romano.  

“Il presidente Francesco Romano non è stato solo un magistrato competente e leale, ma anche un presidente coraggioso, in un momento storico così difficile come quello di preparazione alla celebrazione del primo Maxiprocesso contro Cosa Nostra“. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

“Una persona umile e determinata che non si è mai sottratta alle responsabilità anche nel periodo del banditismo, negli anni quaranta e cinquanta, del terrorismo a Roma negli anni settanta, quale segretario generale del CSM a fianco del vice presidente Vittorio Bachelet e, infine, negli anni ottanta, nel ruolo di presidente del Tribunale di Palermo nell’azione di contrasto alla violenza e all’aggressione di Cosa Nostraprosegue-. Un lungo percorso professionale, condotto all’insegna di una grande serietà e che rimane ancora un esempio per tanti magistrati. Nulla di più opportuno oggi, quindi, quanto l’intitolazione di questa strada, per la quale esprimo apprezzamento e orgoglio da parte dell’Amministrazione comunale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.