Condividi

Palermo, la carica dei mille contro la Ztl notturna

martedì 18 Febbraio 2020
ZTL NOTTURNA
Foto D.G.

Mille sono le firme, nome più nome meno, raccolte in cinque giorni da commercianti e residenti del centro storico che si stanno mobilitando per ottenere quante più adesioni possibili al fine di ribadire il proprio no a una ztl notturna che non piace a nessuno e che limiterebbe, secondo quanto sostengono, l’economia del centro storico, non risolvendo il problema dell’inquinamento.

Una raccolta di sottoscrizioni partita da una idea dal consigliere di +Europa Fabrizio Ferrandelli, che ha ribadito più volte che la decisione della Giunta Orlando è infatti quella di non aver fatto scelte condivise con i cittadini ma di avere remato verso un provvedimento deciso a priori. Una scelta, secondo l’ex candidato sindaco fatta “in base alla visione di una piccola elite che non coincide con le vere necessità dei palermitani. Ai quali piuttosto che altri cantieri e linee di tram servono semplicemente più autobus, elettrici, per le periferie”.

Secondo i promotori della sottoscrizione, la ztl notturna non sarebbe altro che una sorta di “forma di fiscalità occulta” per continuare a “fare cassa sulle spalle dei cittadini e coprire i buchi di bilancio dell’ente e delle proprie società partecipate come l’Amat”. “Con l’avvocato Dagnino stiamo valutando l’ipotesi di depositarlo come documentazione aggiuntiva per il ricorso presentato da Confcommercio” afferma a ilSicilia.it Ferrandelli.

Intanto il Tar i primi di febbraio ha deciso di confermare la sospensione della Ztl notturna fino all’udienza fissata il prossimo 25 febbraio. Secondo il presidente del Tar Calogero Ferlisi la richiesta di sospensione del provvedimento va accolta “tenuto conto – si legge nell’ordinanza – del pericolo prospettato dai ricorrenti nelle rispettive qualità (imprenditori, cittadini residenti nella Ztl per cui è causa e sindacato di categoria)”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.