Condividi

Palermo: la Lega commemora i martiri delle foibe e gli esuli al monumento dedicato

sabato 8 Febbraio 2020
Giorno del Ricordo, Villa Martiri delle Foibe, Foto Giorgia Görner Enrile

Nella commemorazione del Giorno del Ricordo, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, lunedì 10 febbraio alle ore 17, la Lega ricorderà i martiri delle foibe con una deposizione di fiori e momento di preghiera, a Villa martiri delle foibe, giardino in via Ludovico Bianchini quartiere San Filippo Neri (zen), spazio richiesto e monumento innalzato dall’associazione ANVGD Palermo nel 2010.

L’iniziativa è organizzata dal gruppo consiliare della Lega di Palermo, dalla segreteria provinciale e dal gruppo di Lega giovani.

All’evento parteciperanno Igor Gelarda, capogruppo della sezione di Palermo e Antonio Triolo commissario provinciale che dichiarano i quali comunicano che:”è doveroso da parte di tutti i cittadini italiani, da Torino a Bolzano, da Palermo a Vibo Valentia ricordare questi italiani vittime della follia e della crudeltà di Tito e dei suoi comunisti . Ricorderemo non solo i migliaia di innocenti, tra cui donne bambini e anziani, che furono massacrati brutalmente dal 1943 in poi, ma anche i quasi trecento mila profughi Giuliani, Dalmati e Istriani costretti a lasciare le proprie case per sempre.

Non possono e non devono esistere morti di serie b,  concludono Gelarda e Triolo – come è accaduto fino a qualche anno fa proprio con i martiri delle Foibe, vittime di un vero è proprio genocidio teso a sterminare il popolo italiano in quelle zone. Oppure, in altri contesti, non si può non tenere vivo il ricordo di vittime di altri genocidi come quello dei nativos d’America o gli degli Armeni. La lega non dimentica e ci tiene a deporre un mazzo di fiori e recitare una preghiera per ricordare chi pagò con la vita il solo fatto di essere nato italiano“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.