Condividi

Palermo, la passarella in legno di Barcarello sarà rimossa

giovedì 20 Maggio 2021

E’ stato approvato oggi in Giunta l’utilizzo del fondo di riserva finalizzato alla rimozione della passerella di legno di Barcarello per un importo di 55 mila euro.
Il progetto finanziato sarà affidato con procedura di urgenza, previa pubblicazione di un avviso pubblico entro 7 giorni.
L’affidamento della ditta aggiudicataria avverrà entro i successivi 10 giorni.

“Avevamo preso con la cittadinanza l’impegno di togliere la passerella entro l’estate, in occasione dell’incontro tenutosi a Sferracavallo – dichiara il sindaco Leoluca Orlando -. Con l’utilizzo del fondo di riserva consentiamo agli uffici di selezionare la ditta a cui affidare i lavori entro pochi giorni. La rimozione della passerella è soltanto un primo passo verso la completa riqualificazione del lungomare di Barcarello”.

Grande soddisfazione per il risultato conseguito è stata espressa dagli assessori Sergio Marino, Maria Prestigiacomo e dal vice sindaco Fabio Giambrone. “Tale intervento – affermano – consentirà di restituire sicurezza e decoro ad uno dei tratti più belli della costa palermitana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.