Condividi

Palermo, la prima circoscrizione è piena di rifiuti. Pitarresi (Lega): “La situazione è gravissima”

venerdì 20 Settembre 2019
rifiuti Palermo

Mentre nei palazzi si discute, continua l’emergenza rifiuti a Palermo. Tra le zone più tartassate vi è la prima circoscrizione, luogo che per la sua natura logistica e turistica dovrebbe essere al top in termini di pulizia.

Maria Pitarresi, consigliere Lega prima circoscrizione
Maria Pitarresi – Ph. Claudio Pezzillo

A segnalare il problema è Maria Pitarresi, consigliere della prima ciroscrizione della Lega: “La situazione in merito ai rifiuti ingombranti è sempre peggio e al momento in Piazza S.Onofrio è gravissima, in quanto il cumulo è sempre più ampio e accanto a una cabina Enel“.

Ho paura che potrebbe succedere il peggio e a pagarne le conseguenze è sempre il cittadino – continua la Pitarresi -. Le diverse segnalazioni, anche urgenti, negli ultimi quindici giorni non hanno portato a nessun intervento risolutivo”.

Sono diverse le cataste di mobili miste a sacchetti di umido presenti nelle strade del centro storico: “Si conoscono bene i punti in cui vengono illecitamente gettati i rifiuti ingombranti. Si è chiesto anche con le relative delibere, il controllo di queste zone con la videosorveglianza o con la polizia municipale, ma il comune non ha mai preso un serio provvedimento“, conclude amaramente la Pitarresi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.