Condividi

Palermo: ladri si nascondono in veglia funebre per sfuggire all’arresto

sabato 7 Dicembre 2019
Funerale, scena LA MATASSA
Frame tratto dal film "La Matassa", di Ficarra e Picone

Sembra una scena del film “La Matassa”, di Ficarra e Picone, invece è tutto vero: hanno cercato di confondersi tra le persone che partecipavano a una veglia funebre per non essere arrestati dai carabinieri, ma i militari li hanno individuato ammanettandoli con l’accusa di tentato furto in abitazione in concorso, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

I due, Giuseppe Di Marco di 44 anni e Saverio Lo Verde di 30, entrambi palermitani, sono stati bloccati dagli uomini del Nucleo radiomobile intervenuti in corso Pietro Pisani, dove era stata segnalata la presenza di sospetti che avevano tentato di introdursi all’interno di un appartamento.

I militari hanno sorpreso i due che, nel tentativo di fuggire, si erano introdotti all’interno di un appartamento dove era in corso una veglia funebre. I carabinieri li hanno comunque individuati.

Al momento dell’arresto Guseppe Di Marco ha opposto resistenza colpendo con calci e pugni i carabinieri. Dopo la convalida degli arresti, Lo Verde è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, mentre a Di Marco è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.