Condividi
Il furto

Palermo, ladro acrobata ruba una grondaia: le urla dei residenti lo fanno scappare

domenica 23 Giugno 2024

Nuovo furto nel centro storico di Palermo. Un ladro acrobata è riuscito a smontare un pezzo di grondaia in rame da un edificio del centro. Non è riuscito a portare via l’intera grondaia perché i residenti hanno iniziato ad urlare. E’ accaduto attorno alle 23 di ieri in vicolo Capraio, angolo piazza San Nicolo degli Scalzi, nella zona della stazione centrale.

L’uomo – pantaloni scuri e maglietta bianca, presumibilmente un nord africano, secondo la ricostruzione dei residenti – dopo aver staccato la tubatura, ne stava rubando un’altra a pochi quando ha deciso di darsela a gambe. Per il proprietario dell’edificio non si tratta del primo furto: un paio di anni fa, infatti, era stata rubata la grondaia in rame collocata nel lato del palazzo che si affaccia su via Fiume, sostituita con una in plastica finto rame. “Queste strade del centro come via Fiume, via Parrocchia dei Tartari, via Maqueda altezza via Case Nuove, via Milano, via Torino e via Manzoni – dice Antonio Nicolao, vicepresidente della prima circoscrizione, che ha divulgato la notizia – hanno bisogno di un presidio maggiore da parte delle forze dell’ordine. Per la gente infatti la paura più grande è quella di vedersi in casa questi acrobati”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.