Condividi

Palermo: le atmosfere oniriche di Nicola Pucci in scena a Villa Zito | FOTO

mercoledì 1 Luglio 2020
Nicola Pucci

Guarda la fotogallery in alto

Riparte la personale di Nicola Pucci a Palermo. Gli amanti dell’arte potranno nuovamente immergersi o scoprire le atmosfere oniriche popolate da figure che si muovono in contesti impossibili.

La mostra più visitata del primo trimestre dell’anno nel capoluogo siciliano riprende dopo la cristallizzazione del lockdown grazie al festival RestART organizzato dagli Amici dei Musei e da Digitrend.  A Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia, sarà quindi possibile visitarla ogni venerdì e sabato dal 3 luglio al 29 agosto, dalle 19 a mezzanotte.

La Personale

L’ antologiaNicola Pucci. Opere 1999 – 2019″, curata da Paola Nicita, raccoglie gli ultimi vent’anni di pittura dell’artista palermitano.

Ogni singola opera è sfacciatamente surreale ed estremamente realistica, carica di energie catartiche. Tutto questo è condensato anche in una piccola quadreria.  Presente anche un suo coté del tutto inedito esposto insieme alla sua prima scultura.

Leggi anche

RestART: al via il festival notturno alla scoperta delle bellezze di Palermo | FOTO

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.