Condividi
L'iniziativa

Palermo, Libera ricorda con una targa Lia Pipitone uccisa dalla mafia

mercoledì 6 Marzo 2024
Lia Pipitone
Lia Pipitone

Domani, giovedì 7 marzo, il coordinamento Libera Palermo apporrà una targa temporanea in ricordo di Lia Pipitone, assassinata per mano mafiosa il 23 settembre del 1983 nel quartiere dell’Arenella all’età di 25 anni.

Locandina evento

L’iniziativa, organizzata per denunciare la necessità del suo riconoscimento in qualità di vittima innocente di mafia, si terrà alle 15 nel luogo dove la donna fu uccisa, in via Papa Sergio. Figlia del boss dell’Arenella Antonino Pipitone, il suo omicidio, avvenuto durante una finta rapina, maturò, secondo le sentenze di condanna dei boss Vincenzo Galatolo e Antonino Madonia, in seno a Cosa Nostra in ossequio alle regole ferree imposte dalla cultura patriarcale mafiosa dalla quale Lia aveva osato affrancarsi.

“Oggi Lia Pipitone, insieme a tante altre donne che hanno resistito all’oppressione del potere mafioso, non è riconosciuta come vittima innocente di mafia perché figlia di un boss, nonostante le sentenze chiariscano la sua lotta per l’emancipazione dal contesto familiare scrive Libera Palermo in una notaL’iniziativa si inserisce all’interno di un percorso decennale avviato dalla rete associativa di Libera denominato diritti vivi, finalizzato alla tutela di quelli che la legge chiama benefici, ma che affermiamo essere diritti dei familiari delle persone che hanno perso la vita a causa della violenza mafiosa, e alla rimozione degli ostacoli legislativi legati ai processi di riconoscimento ufficiale di status di vittima innocente di mafia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.