Condividi

Palermo, l’incuria regna sovrana al cimitero dei Rotoli | FOTO

lunedì 16 Novembre 2020

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Pezzi di muro divelti, numerose aree del campo santo lasciate senza acqua per l’utenza e una gestione delle sepolture in terra tutt’altro che cristiana.

Questo è il quadro che appare agli occhi dei visitatori del cimitero dei Rotoli, a Palermo. Una situazione che va avanti da anni, a cui va aggiunta l’aggravante ben più nota della gestione dei defunti a deposito, con decine di salme ancora in attesa di una sepoltura.

I bagni sono da ristrutturare e transennati, così come i passamani delle scale, il che rende davvero complicato, soprattutto per le persone anziane, muoversi all’interno della struttura. L’incuria è evidente anche nella gestione dell’area comune: alcune lapidi risultano spaccate e mischiate con la terra, accatastate fra i vialetti delle sezioni. Come se le lastre in cui sono incisi i nomi dei defunti fossero un qualsivoglia materiale da risulta.

Uno stato di cose che meriterà sicuramente un approfondimento, in attesa che gli annosi problemi che affliggono il campo santo vengano risolti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.