Condividi

Palermo, manifestazione natalizia per l’istituzione del Garante comunale dei detenuti

martedì 31 Dicembre 2019

Il primo gennaio, dopo aver manifestato davanti al consiglio comunale di Palermo per chiedere che il regolamento sul garante comunale per i diritti delle persone detenute sia messo in discussione con urgenza, i “Babbo Natale” del Comitato Esistono i diritti, “in nome di Papa Francesco e Marco Pannella”, – si legge in una nota firmata da Gaetano D’Amico, presidente del comitato, Alberto Mangano, vicepresidente, e Pino Apprendi, membro di presidenza, -, si recheranno alle ore dieci davanti il carcere dell’Ucciardone per brindare simbolicamente con i detenuti “ad un anno che è già passato e per ribadire che è tempo che il consiglio comunale di Palermo istituisca la figura del garante comunale per i diritti dei cittadini detenuti. Palermo sia città pilota per tutte le città Siciliane”.

All’iniziativa hanno aderito l’Osservatorio della Camera Penale, Agius Associazione dei Giuristi Siciliani, Antigone Sicilia, No Muos e Mete.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.