Condividi
gli arresti

Palermo, maxi condanne per mafia: 142 anni per 15 persone

mercoledì 12 Ottobre 2022

Centoquarantadue anni di carcere, quindici condanne e due assoluzioni. Ecco le pene inflitte dal gup del tribunale di Palermo Giuliano Castiglia ai presunti componenti del mandamento mafioso di Tommaso Natale, nel processo in abbreviato scaturito dalle operazioni Bivio e Bivio 2 che azzerarono i vertici delle famiglie mafiose di Partanna Mondello, Zen, San Lorenzo e Tommaso Natale.

Il gup, come riportano alcuni quotidiani e siti, ha condannato Giulio Caporrimo a 16 anni, Francesco Palumeri a 18 anni, Antonino Vitamia a 18 anni e 4 mesi, Giuseppe Cusimano a 17 anni e 4 mesi, Francesco L’Abbate a 12 anni e 8 mesi, Francesco Adelfio a 14 anni e 8 mesi, Sebastiano Giordano a 9 anni e 4 mesi, Salvatore Fiorentino a 8 anni e 8 mesi, Andrea Mancuso a 13 anni, Michele Zito a 10 anni e 8 mesi, Vincenzo Billeci a 10 anni, Fabio Gloria a 12 anni, Vincenzo Taormina a 12 anni, Fabio Ventimiglia a 6 anni, Giuseppe Rizzuto a 8 anni e 8 mesi

. Assolti invece Pietro Ciaramitrano e Francesco Caporrimo. Le indagini dei carabinieri del nucleo Investigativo coordinate dal procuratore aggiunto della Dda Paolo Guido e dai sostituti Dario Scaletta, Giovanni Antoci e Felice De Benedittis ricostruirono i nuovi assetti del mandamento comandato da Francesco Palumeri la cui reggenza era stata messa in discussione da Giulio Caporrimo.

Secondo gli investigatori, in base ad intercettazioni e attività tecniche, furono scoperte nuove gerarchie e accertate 19 estorsioni ai danni dei commercianti del territorio. Molti di loro non hanno collaborato con carabinieri e magistrati, tanto che solo in sei si sono costituiti parte civile insieme alle associazioni antiracket Addiopizzo, Sportello di Solidarietà alle Vittime e Fai, Solidaria Sos Onlus ed Sos Impresa, Centro studi Pio La Torre e Comune di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.