Condividi
il fatto

Palermo, mazzette per accelerare le sepolture: condannato ex direttore dei cimiteri

mercoledì 26 Ottobre 2022
cimitero dei rotoli, deposito salme

Il gup di Palermo Lirio Conti ha condannato a 4 anni e 10 mesi l’ex direttore dei cimiteri del Comune di Palermo Cosimo De Roberto e ha assolto i titolari delle agenzie funebri Nunzio Trinca, Giulio Bonanno e Natale Roberto Catalano della San Michele, quest’ultimo difeso dagli avvocati Giovanni Castronovo e Silvana Tortorici, il fioraio Rosolino Lo Cicero, l’impiegato addetto alle tumulazioni Andrea Senapa, difeso dall’avvocato Guido Galipò e il collaboratore amministrativo del cimitero, Rodolfo Zanardi, difeso dall’avvocato Giuseppe Marcellino. Erano tutti accusati di corruzione.

Le indagini ruotavano attorno ad un presunto giro di mazzette per accelerare le sepolture al camposanto di Palermo, da anni in emergenza per la carenza di posti. La Procura aveva chiesto tre condanne e tre assoluzioni. I carabinieri erano riusciti a ricostruire il passaggio di alcune mazzette da 800 euro l’una, grazie alla quali – anche se ai Rotoli non c’era spazio – diversi cittadini sarebbero riusciti ad evitare di lasciare i loro cari nel deposito del cimitero.

De Roberto, difeso dagli avvocati Alessandro Campo e Giacomo Armetta, ha sempre respinto le accuse l’ex direttore era anche accusato di peculato perché avrebbe utilizzato il furgone del Comune, destinato al cimitero dei Rotoli, per il trasloco della figlia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.