Condividi
alla discoteca Goa nel 2015

Palermo, medico ucciso in discoteca. Legali famiglia: “Clima di reticenza al processo”

venerdì 24 Febbraio 2023
Aldo Naro
Aldo Naro

Sta per concludersi, dopo sette anni di dibattimento, il processo per rissa aggravata e favoreggiamento scaturito dalla morte di Aldo Naro, il giovane medico ucciso nella discoteca Goa di Palermo il 14 febbraio 2015. Dopo le richieste di condanna del pubblico ministero, le parti civili, assistite dagli avvocati Salvatore e Antonino Falzone, hanno rassegnato le loro conclusioni. Sul banco degli imputati siedono Massimo Barbaro, il proprietario della discoteca accusato di favoreggiamento, Antonino Basile e Francesco Troia, entrambi accusati di rissa aggravata. Per Barbaro e Troia il pm ha chiesto 3 anni mentre per basile 6 mesi. Troia è anche imputato per omicidio volontario davanti alla corte d’assise.

Gli avvocati Falzone hanno ripercorso in aula le tappe della drammatica serata in cui perse la vita Aldo Naro, ricostruendo il contesto criminale in cui si sono verificati i fatti e illustrando le prove della responsabilità penale degli imputati. Secondo la difesa di parte civile, l’attività istruttoria ha dimostrato la colpevolezza di Barbaro, Troia e Basile “al di là di ogni ragionevole dubbio”. Non è mancato un riferimento al clima di diffusa reticenza che ha caratterizzato il processo. “Invitiamo il Tribunale hanno concluso gli avvocati Falzonea esaminare con attenzione le deposizioni dei singoli testimoni e a trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica perché venga valuta la sussistenza del reato di falsa testimonianza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.