Condividi
La consegna

Palermo, mercoledì prossimo riapre il Giardino inglese: terminato il primo step di lavori

venerdì 19 Aprile 2024
giardino-inglese
Giardino Piersanti Mattarella

Riaprirà mercoledì prossimo, alle 10,30, una parte del Giardino Inglese di Palermo. E’ terminato il primo step dei lavori di restauro del parco Piersanti Mattarella che prevedono una spesa complessiva di due milioni di euro provenienti dal Pnrr.

L’accesso sarà consentito dall’ingresso di via Libertà. Il cantiere era stato aperto nel febbraio del 2023 e le opere dovevano essere completate nel marzo di quest’anno. “Restituiremo alla città una parte del parco storico già dalla prossima settimana. Ma contiamo di definire la ristrutturazione dell’intera area verde entro un paio di mesi. I lavori proseguono sul lato di via Duca della Verdura“, afferma l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi.

La manutenzione riguarda, tra l’altro, la pavimentazione (è stato eliminato l’asfalto), le aiuole, l’impianto di illuminazione. La consegna arriverà un giorno prima delle celebrazioni del 25 aprile, la giornata della Liberazione dal nazifascismo ricordata da una lapide dei caduti della Resistenza di Cefalonia e da un cippo in memoria del comandante partigiano Pompeo Colajanni, presenti all’interno del Giardino e luogo delle celebrazioni cittadine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.