Condividi
L'iniziativa

Palermo, “Microchip Days” a Piazza Verdi: “Partecipazione di tanti cittadini per registrare all’anagrafe canina i propri animali d’affezione”

mercoledì 25 Settembre 2024
Microchip Days al Teatro Massimo
Al via questa mattina in Piazza Verdi, alla prima giornata dedicata alla microchippatura gratuita di cani e gatti. L’iniziativa, promossa dall’assessorato al Benessere Animale e dalla Direzione Generale di Asp ha coinvolto il gruppo cinofili del comune di  Palermo e dei Vigili del fuoco ed ha visto in questa prima giornata la partecipazione di tanti cittadini che si sono presentati per registrare all’anagrafe canina i propri animali d’affezione”.
Fabrizio Ferrandelli

“Una opportunità per tutti coloro che vogliono tutelare gli amici a quattro zampe ed a beneficio della collettività per contrastare il fenomeno del randagismo”. Lo dichiara l’assessore al Benessere Animale del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli.

Il prossimo appuntamento sarà a Sferracavallo il 29 settembre, a seguire il 05 ottobre al Centro Commerciale Conca d’oro, il 13 ottobre a Mondello, il 16 ottobre in via Emerico Amari, il 23 ottobre a Villa Trabia, il 30 ottobre a Villa Sperlinga e il 06 novembre alla Zisa.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.