Condividi
Aveva insegnato storia dell'arte in Veneto e Sicilia

Palermo, morto Aldo Sessa: artista della pittura a china

lunedì 26 Giugno 2023

È morto Aldo Sessa e con lui scompare un artista siciliano tra i più quotati interpreti della pittura a china. Era da tempo ammalato. Nato 83 anni fa, aveva per molto tempo insegnato pittura e storia dell’arte negli istituti superiori del Veneto e della Sicilia. Oltre a produrre opere grafiche, era specializzato nella tecnica originale della “puntinatura” a china colorata basata su una trama originale di punti e linee.

Dopo le prime ispirazioni ai grandi della pittura del Quattrocento come Botticelli e il Perugino, Sessa aveva poi orientato la sua arte verso la ricerca storica e la denuncia della condizione di degrado di siti di interesse culturale: castelli, monumenti, chiese, vecchi edifici, paesaggi dimenticati.

“È con profonda tristezza che ho appreso della scomparsa di Aldo Sessa. Il pittore palermitano con la sua arte ha sempre raccontato la bellezza della città, per lui un’importante fonte di ispirazione. Le sue mostre resteranno sempre per Palermo la sua eredità. Alla famiglia le condoglianze e la vicinanza dell’amministrazione comunale”. Così dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.