Condividi
Aveva 69 anni

Palermo, morto il boss della Kalsa Antonino Lauricella detto “Scintilluni”

sabato 4 Novembre 2023

L’ultima condanna per estorsione gli è costata sette anni e mezzo di carcere: Antonino Lauricella, 69 anni, malato da tempo, è morto a Palermo. Nel quartiere della Kalsa, dove viveva, lo chiamavano “Scintilluni” per via della sua eleganza, soprannome che non ha mai amato, attribuendosi quello di ‘Nino il bello‘. Cresciuto alla corte del boss Masino Spadaro e del capomafia Gerlando Alberti, Lauricella era stato arrestato nel 2011, dopo un periodo di latitanza, per traffico di droga, omicidio, mafia, estorsione.

Aveva scalato Cosa nostra dopo gli arresti che avevano decimato i vertici mafiosi. In precedenza, nel ’96, era stato raggiunto da ordine di carcerazione per alcuni omicidi e arrestato un anno dopo a Busto Arsizio (Varese). Lauricella, più volte in carcere, era riuscito a sfuggire a un blitz delle forze dell’ordine seguito alle dichiarazioni del pentito Francesco Famoso, esattore del racket delle estorsioni. Le altre quattro persone coinvolte furono arrestate, ma Lauricella si diede alla latitanza a partire dal 3 ottobre 2005.

Sarà arrestato nel dicembre 2011 dagli agenti della squadra mobile di Palermo nel mercato di Ballarò. Le indagini erano state coordinate da Maurizio de Lucia, allora sostituto procuratore e oggi a capo della procura di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.