Condividi
l'iniziativa

Palermo, nasce intergruppo per la pace e i diritti umani

sabato 10 Dicembre 2022
Oggi 10 dicembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, alle ore 10:00, presso la sala Rostagno, la Consulta per la Pace ha convocato una conferenza stampa di presentazione dell’ Intergruppo consiliare per la Pace e i diritti umani.
L’ intergruppo è composto dai consiglieri Valentina Chinnici ,  Mariangela Di Gangi, Ugo Forello, Franco Miceli, Viviana Raja, Germana Canzoneri, Fabrizio Ferrandelli, Teresa Piccione, Domenico Bonanno, Concetta Amella Pino Mancuso, Massimo Giaconia,  Salvatore Imperiale e Gianluca Inzerillo.
Francesco Lo Cascio, portavoce della consulta della Pace, la Nonviolenza, i Diritti Umani e il disarmo, ha dichiarato che “la Consulta si aspetta una proficua collaborazione con l’Intergruppo, a partire dalla presentazione degli ordini del giorno in solidarietà con il movimento delle donne e dei giovani iraniani e a sostegno della proposta vaticana di mediazione nel conflitto tra Russia ed Ucraina.
I consiglieri e le consigliere presenti dichiarano “che per la città di Palermo la lotta per il rispetto dei diritti umani è e resta prioritaria e ad ogni livello è importantissimo attivarsi affinché vengano rispettati“.
I consiglieri e le Consigliere, inoltre, si “impegnano a sostegno delle iniziative di Pace della Consulta“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.