Condividi

Palermo: nessun servizio mensa per gli studenti di Scienze Politiche, insorge la protesta

mercoledì 16 Maggio 2018
università degli studi di Palermo

È in atto una protesta dell’ “Assemblea Studenti di Scienze Politiche in Lotta” che hanno occupato un’aula inutilizzata al piano terra del Collegio San Rocco, sede della facoltà, per protestare sull’esito dell’incontro di questa mattina con il rettore Fabrizio Micari, a Palazzo Steri, avente come tema principale la questione servizio mensa per gli universitari che seguono le lezioni all’interno dello storico Collegio sito in via Maqueda.

università degli studi di PalermoQuesta mattina, infatti, gli studenti non hanno riscontrato nessun avanzamento e nessuna proposta da parte del Rettore sulla loro richiesta di avere un servizio mensa che non è mai stato previsto per gli universitari che seguono le lezioni in centro storico (scienze politiche, giurisprudenza) a differenza del viale delle Scienze.

L’azione si delinea, dunque, come una risposta alle promesse non ancora mantenute del Rettore Fabrizio Micari che ad oggi non garantisce tale servizio di base agli studenti della facoltà sebbene mesi addietro “abbia affermato un suo pieno impegno per una solerte risoluzione”  viene riportato nella nota diffusa dagli stessi studenti.

A cinque anni dal crollo strutturale del Collegio e dopo esser stati costretti a seguire le lezioni in una sede temporanea in forte condizione di disagio, grazie a mobilitazioni e rimostranze, gli studenti tornarono nella propria sede, ma lo stabile che venne loro consegnato fu uno spazio incompleto e con una grave assenza di servizi fra cui quello, per l’appunto, relativo alla mensa, tanto reclamato quanto falsamente promesso.

La costituzione dell’”assemblea degli studenti di scienze politiche “nasce proprio in seno a questa situazione e con l’intento di trovare collettivamente delle soluzioni reali ai disservizi e, in generale, ai problemi che a tutto tondo gravano sugli studenti, andando oltre le soluzioni tampone proposte e imposte dalla Governance universitaria.

università degli studi di PalermoSiamo convinti che all’origine di tale situazione vi siano delle precise scelte economico-politiche che, nel nostro caso specifico, legittimano il definanziamento degli Atenei del Sud e, in generale, puntano all’inaccettabile smantellamento dell’Università Statale” afferma Alessandro Tagliarini, studente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali e portavoce dell’Assemblea Studenti di Scienze Politiche in Lotta – che continua – “Sin troppo stanchi delle continue promesse non mantenute, al sapore di raggiro, abbiamo deciso di portare una protesta simbolica all’interno dei locali della facoltà per attirare l’attenzione pubblica su questa nostra lotta.

Noi paghiamo le tasse come gli studenti le cui facoltà sono all’interno del viale delle Scienze , dunque crediamo che debba essere garantito anche a noi un servizio mensa e tutti i servizi adeguati”.

In assenza della mensa, infatti, siamo ogni giorno costretti a spendere soldi fra un bar e l’altro o, in alternativa, a portare un porta pranzo da casa riducendo così la sala lettura in una sala pranzo. Non è assolutamente una condizione accettabile e sostenibile, non chiediamo la luna ma un servizio di base e fondamentale relativo al nostro status, non chiediamo assurdità ma solo ciò che ci spetta di diritto considerando anche i costi, sempre più elevati, delle tasse universitarie cui noi e le nostre famiglie incorriamo ogni anno” afferma Annalisa Laudicella, anche lei iscritta al corso Scienze Politiche e Relazioni Internazionali anche lei portavoce dell’Assemblea Studenti di Scienze Politiche in Lotta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.