Condividi

Palermo, niente multe nei locali di amici. Indagati tre vigili

giovedì 12 Ottobre 2017
vigili urbani

Devono rispondere di abuso d’ufficio e di rivelazione dei segreti delle indagini tre vigili urbani finiti sotto inchiesta a Palermo.

Secondo l’accusa avrebbero avvertito dei controlli alcuni titolari di locali,  nella zona Olivella, che avrebbero dovuto essere ispezionati. I tre sono stati raggiunti da un avviso di conclusione delle indagini.

L’ipotesi è stata fatta sulla base dell’acquisizione dei tabulati telefonici dei periodi delle verifiche, ad agosto 2015 e nello scorso inverno. L’inchiesta ha mosse i primi passi dopo che il titolare di un negozio della zona della movida, che aveva subito molte contravvenzioni, era andato in Procura per denunciare che alcuni vigili avrebbero favorito i suoi concorrenti, non multandoli  o infliggendo l sanzioni minime. Pare che dai tabulati  sia stato trovato un riscontro a questa ipotesi.

Sulla vicenda è  intervenuto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

Non è certamente questo il senso civico, deontologico e professionale che i cittadini si aspettano dal personale della polizia municipale, che, nella sua stragrande maggioranza, offre quotidianamente un servizio alla cittadinanza – sottolinea Orlando -. Per questo, il Comune di Palermo si costituirà parte civile nel provvedimento giudiziario, per tutelare l’immagine del Corpo e dei suoi operatori”. 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.