Condividi

Palermo, novità dehors: emendamenti che rendono ‘fuori legge’ numerose strutture esistenti

mercoledì 29 Gennaio 2020
palermo

Novità dehors in vista. Inizia a vedere luce a Palermo il nuovo regolamento che disciplina l’insieme di pedane di legno e strutture dei locali nel suolo pubblico. Ieri il consiglio comunale ha votato una serie di emendamenti che fanno abbastanza discutere.

Alcune novità fanno strizzare gli occhi sia all’opposizione che ai gestori dei locali, i quali hanno da tempo fatto la richiesta del suolo pubblico per adibire sedie e tavolini all’esterno del proprio esercizio commerciale. Stando agli emendamenti votati di fatto verrebbero rese fuori legge numerose strutture già presenti nel centro storico e non solo.

L’articolo 1 del regolamento definisce cosa sono effettivamente i dehors: “gli elementi di arredo come tavoli, sedie, poltroncine, fioriere mobili, ombrelloni semplici o a braccia, tende solari, pedane ed elementi di riscaldamento e condizionamento portatili”. Quindi diventa ‘fuori legge’ ogni delimitazione laterale.

I dehors hanno una massima superficie consentita di 36 metri quadri. 50 metri sulle isole pedonali. Anche se i dehors dovranno rispettare la quadratura del locale commerciale che sfrutta strutture esterne. Così, un locale di 50 metri quadrati, ad esempio, avrà diritto a occuparne 25 di suolo pubblico. A quelli più piccoli, inferiori ai 20 metri quadrati, sarà comunque garantita un’occupazione massima di 12 metri quadrati. Lo stesso vale per i chioschi e i gelatai.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.