Condividi
I lavori

Palermo, nuovo cantiere sul Ponte Corleone CLICCA PER L’ORDINANZA

lunedì 24 Luglio 2023

Nuovo cantiere sul Ponte Corleone, a Palermo. In queste ore sono ricominciati i lavori, che dovrebbero durare fino al 6 ottobre e che potrebbero essere eseguiti anche in orari notturni, sulla carreggiata in direzione Catania. Per gli automobilisti, però, non dovrebbero esserci ulteriori disagi, in un periodo che vede una diminuzione del traffico quotidiano.

Si tratta di una zona già interdetta al transito nella zona veicolare, nella “laterale del ponte evidenziata con segnaletica orizzontale zebrata e jersey in plastica”, come si legge nell’ordinanza dell’ufficio Mobilità sostenibile del Comune, che potete leggere QUI.

Prosegue, quindi, l’opera di risanamento della struttura, che manifesta “importanti fenomeni di degrado” e, stando a quanto previsto da Anas, che insieme al commissario straordinario dell’opera, Maurizio Castiglioni, coordina i lavori, ha bisogno di “necessari interventi di manutenzione conservativa e di miglioramento e adeguamento sismico”. Anas, si legge ancora nell’ordinanza, avrà il compito di vigilare sulle attività del nuovo cantiere, mentre la carreggiata resterà aperta al transito sia dei veicoli pesanti che di quelli leggeri. Invariata la viabilità nel tratto del ponte in direzione Trapani.

Risale a due mesi fa la riapertura al traffico della bretella lato mare di viale Regione Siciliana in prossimità del Ponte Corleone. I restringimenti sulle corsie del ponte, però, verranno rimossi solo dopo il completamento degli interventi di rafforzamento sulle strutture di sostegno.

Restano, dunque, i disagi per i cittadini, a poco meno di un anno dall’intesa tra la Giunta Lagalla e Anas, che, velocizzando le procedure, prevede interventi per 6 milioni e 900 mila euro per la messa in sicurezza della struttura in cemento armato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.