Condividi
La denuncia

Palermo, nuovo raid vandalico in una scuola a Borgo Nuovo: indagini in corso

sabato 1 Marzo 2025

Nuovo raid vandalico nell’istituto comprensivo Russo Raciti a Borgo Nuovo a Palermo. Alcuni giovani hanno fatto irruzione da una finestra del plesso scolastico e hanno messo a soqquadro diverse aule.

Ad accorgersi dell’intrusione il personale scolastico che ha chiamato i carabinieri. Si sta facendo l’inventario per accertare se i giovani si siano portati materiale didattico. Nelle scorse settimane i ladri avevano portato via un impianto di amplificazione con le casse dal valore di 3 mila euro.

I militari hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nel plesso scolastico. Le scuole del quartiere Borgo Nuovo in questo inizio d’anno sono state al centro di furti e danneggiamenti. I ladri erano entrati anche nell’istituto Rita Levi Montalcini provocando danni e rubando materiale didattico acquistato con i fondi del Pnrr.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.