Condividi

Palermo, omicidio alla Vucciria: 3 rinviati a giudizio

lunedì 23 Maggio 2022

Il Gup Marco Gaeta ha disposto il rinvio a giudizio per i fratelli Matteo e Domenico Romano e il figlio del secondo, Giovanni Battista, accusati dell’omicidio di Emanuele Burgio, il giovane assassinato a Palermo a colpi di pistola in via Cassari, nel quartiere della Vucciria, lo scorso 31 maggio. I tre furono fermati dalla squadra mobile poche ore dopo il delitto.

Il processo inizierà il 13 luglio davanti alla prima sezione della Corte d’assise. Il giudice ha accolto la richiesta del procuratore aggiunto Paolo Guido e dei sostituti Giovanni Antoci e Gaspare Spedale, che contestano anche l’aggravante mafiosa. Nessuno dei parenti della vittima si è costituito parte civile.

Gli avvocati degli imputati, Giovanni Castronovo, Vincenzo Giambruno e Raffaele Bonsignore avevano chiesto il rito abbreviato, ma il gup ha respinto l’istanza e si andrà così al dibattimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.