Condividi
il fatto

Palermo, operatore sociosanitario non aveva titolo per lavorare: confermato licenziamento

venerdì 3 Marzo 2023

I giudici della Corte d’Appello di Palermo hanno dichiarato legittimo il licenziamento di un operatore sanitario disposto dalla direzione generale dell’azienda sanitaria Civico.

Secondo quanto accertato dal direttore Roberto Colletti l’operatore sanitario palermitano non era in possesso del titolo di qualifica che aveva dichiarato di avere per potere ricoprire l’incarico. L’operatore sociosanitario dopo la decisione del giudice del lavoro in primo grado ha presentato appello per chiedere l’annullamento del licenziamento. L’azienda sanitaria difesa dall’avvocato Girolamo Rubino ha contestato la ricostruzione del dipendente ritenendo infondate le richieste dell’operatore e confermava la correttezza del provvedimento preso dell’azienda sanitaria.
L’avvocato Girolamo Rubino ha spiegato nel procedimento che la delibera con la quale l’Arnas aveva risolto il rapporto di lavoro con il dipendente fosse legittima, ed ancor di più, risultava essere la diretta conseguenza delle false attestazioni presentate dal dipendente al momento della firma del contratto di lavoro che, tra l’altro, non aveva conseguito il titolo di operatore sociosanitario. Il giudice ha respinto il ricorso e confermato il licenziamento.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.